Dimostrando che dietro le recensioni su Trustpilot ci sono persone reali è possibile promuovere la trasparenza e aumentare la fiducia relativa agli acquisti online. Incoraggiamo le aziende e gli autori delle recensioni a verificare in modo sicuro la propria identità per aiutare a mantenere la nostra piattaforma sicura e per proteggere l'integrità delle nostre recensioni.
Verificare la tua identità come autore di recensioni è un modo semplice e veloce per generare fiducia e credibilità. Il tuo nome completo e il tuo documento d'identità non verranno mai condivisi con nessuno su Trustpilot, né mostrati in nessun punto del nostro sito.
Come avviene la verifica della tua identità?
Collaboriamo con il nostro partner di verifica di terze parti, Veriff, uno strumento di verifica dell'identità che condivide la nostra missione di generare fiducia online. Per maggiori informazioni su Veriff, clicca qui.
Durante il processo di verifica, ti verrà chiesto di:
- selezionare un documento d'identità provvisto di foto;
- scattare una foto del documento d'identità provvisto di foto che hai scelto;
- scattare un selfie.
Che tipo di documento d'identità posso usare?
Per verificare la tua identità, ti chiederemo un documento d'identità provvisto di foto. Veriff supporta i seguenti documenti d'identità:
- passaporto di tutti i Paesi;
- patente di guida;
- permesso di soggiorno;
- carta d'identità.
Se carichi la foto di uno screenshot o di una copia del tuo documento, non verrà accettata e il processo di verifica non avrà buon esito.
Consulta questo elenco di documenti supportati per Paese per saperne di più.
Ti verrà inoltre chiesto di caricare un selfie, che Veriff confronterà con la foto sul documento d'identità che hai fornito, per assicurarsi che ritragga la stessa persona. Il selfie deve essere scattato al momento.
Se normalmente indossi gli occhiali, ma non li indossi nella foto del documento d'identità, toglili quando scatti il selfie per una miglior corrispondenza. Scatta il selfie in una stanza ben illuminata, assicurandoti che il tuo viso sia all'interno dell'inquadratura e chiaramente visibile.
Come effettuare la verifica
Ci sono due modi per avviare il processo di verifica:
All'interno delle impostazioni del tuo account
- Dal tuo account utente di Trustpilot, clicca sulla tua icona utente nell'angolo in alto a destra. Seleziona Le mie impostazioni dal menù a tendina.
- Alla voce Diventa un autore di recensioni verificato, clicca su Inizia subito.
- Segui le istruzioni per verificare la tua identità.
Dopo aver inviato una recensione
Dopo aver inviato correttamente una recensione, vedrai una sezione intitolata Cos'altro puoi fare?, dove ti viene suggerito di iniziare il processo di verifica.
- Alla voce Diventa un autore di recensioni verificato, clicca su Inizia subito.
- Segui le istruzioni per verificare la tua identità.
Come rimuovere la tua verifica
Puoi rimuovere il badge utente verificato dal tuo account Trustpilot in qualsiasi momento. Ecco come procedere:
- Dal tuo account utente di Trustpilot, clicca sulla tua icona utente nell'angolo in alto a destra. Seleziona Le mie impostazioni dal menù a tendina.
- Alla voce Impostazioni di verifica, clicca su Rimuovi la verifica. Clicca di nuovo su Rimuovi la verifica per confermare.
Il tuo stato di verifica verrà rimosso e il badge di verifica non sarà più visibile su nessuna delle tue recensioni, né sul tuo profilo. Se lo desideri, puoi effettuare nuovamente la verifica dell'identità in qualsiasi momento.
Domande frequenti (FAQ)
La verifica dell'identità è obbligatoria?
Incoraggiamo vivamente sia le aziende sia gli autori delle recensioni a effettuare la verifica dell'identità per promuovere la trasparenza. Tuttavia, sta all'utente decidere, dato che tale procedura è completamente facoltativa.
Dove vengono archiviate le mie informazioni? Sono protette?
La protezione e la sicurezza dei tuoi dati rappresenta la priorità assoluta per Trustpilot e Veriff. Sia Trustpilot sia Veriff si impegnano a garantire la conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Il documento d'identità e tutte le informazioni che fornisci come parte del processo di verifica non vengono mai condivise con aziende o utenti su Trustpilot e non saranno né associate al tuo account Trustpilot né mostrate in nessun punto del nostro sito. Non utilizzeremo mai queste informazioni per finalità diverse dalla verifica del tuo account.
Una volta inviati, i tuoi dati saranno accessibili a Trustpilot e Veriff per 7 giorni, quindi rimossi completamente. Trustpilot memorizzerà e mostrerà il tuo stato solo mediante un badge di verifica sul tuo profilo e sulle tue recensioni.
Per ulteriori informazioni, consulta l'Informativa sulla privacy di Veriff e l'Informativa sulla privacy di Trustpilot.
Quanto tempo richiede il processo di verifica?
Dipende. Potresti essere verificato entro pochi minuti dal completamento del processo o potrebbe volerci un po' più di tempo. Qualora la verifica non vada a buon fine, ti verrà data la possibilità di riprovare. In alcuni casi, Veriff potrebbe dover eseguire ulteriori controlli che potrebbero richiedere del tempo aggiuntivo.
Posso verificare più account?
Se hai più di un account Trustpilot, solo uno di essi può essere verificato.
Perché la mia verifica non è andata a buon fine?
Ti verrà data la possibilità di riprovare. Se il problema persiste, contatta il nostro team dell'assistenza.