Foto e video contribuiscono a far spiccare le recensioni dei prodotti e a renderle più efficaci. Scopri in questo articolo come scattare foto e realizzare video perfetti per le recensioni dei prodotti.
Aggiungere foto e video alle tue recensioni dei prodotti su Trustpilot può rappresentare quell'elemento in più che le fa spiccare. Se poi le foto e i video sono di buon livello, i vantaggi sono ancora maggiori. Ecco i nostri suggerimenti per assicurarti che le foto che accompagnano le tue recensioni dei prodotti siano di prim'ordine.
Suggerimenti rapidi
- Occupati in prima persona di scattare le foto o realizzare i video. Non utilizzare una foto o un video dello stesso prodotto preso da Internet.
- Non scattare foto in un ambiente poco illuminato. Trova un altro punto con più luce o avvicina una fonte di luce al prodotto.
- Assicurati che sia chiaro quale effettivamente sia il prodotto che stai recensendo.
- Evita oggetti non correlati e usa uno sfondo pulito e neutro.
- Concentrati sul prodotto e non sullo sfondo.
- Tieni ferma la fotocamera.
- Prova a tenere la fotocamera in orizzontale.
- Controlla l'immagine o il video prima di caricarlo. Se la qualità non è del tutto soddisfacente (la foto è sfocata, troppo scura, ritagliata, ecc.), scattane un'altra!
La scelta della fotocamera
Non è necessario possedere la fotocamera di ultimo grido per scattare foto di qualità. Le fotocamere degli smartphone sono tra le migliori e possono catturare immagini di alta qualità senza la necessità di attrezzature o obiettivi speciali. Decidi quale fotocamera desideri utilizzare e familiarizza con le sue impostazioni.
Controlla le tue impostazioni
Per quanto riguarda le dimensioni del file, ti consigliamo di optare per quelle più grandi e per la risoluzione più alta consentita dal tuo smartphone. In questo modo, otterrai l'immagine più chiara e dettagliata possibile. Non è necessario ridurre le dimensioni del file: carica l'originale. Se il telefono o la fotocamera è in modalità automatica, punta l'obiettivo verso l'oggetto e tocca la sua immagine sullo schermo (o premi a metà il pulsante di scatto della fotocamera). Lascia che la fotocamera metta a fuoco e ottenga il giusto bilanciamento del colore. Si tratta di un'operazione che di solito richiede pochi secondi. Quindi, scatta una foto.
Ottieni la luce giusta
La luce è l'aspetto più importante della fotografia. Se non hai abbastanza luce, le tue foto potrebbero risultare sfocate, i colori potrebbero non essere corretti o la foto potrebbe risultare troppo scura. La luce solare naturale funziona meglio quando è abbastanza intensa, ma anche una lampada da tavolo può essere sufficiente. Posiziona il prodotto di fronte alla luce e la fotocamera di fronte al soggetto. Per evitare ombre, prova a spostare leggermente il prodotto di lato o a posizionare la fonte di luce più in alto.
Evita il flash
Potrebbe sembrare una buona opzione per aggiungere luce alle tue foto, ma il flash presente sulla maggior parte dei telefoni non è l'ideale per ottenere foto di qualità. Può sbiadire le immagini e far apparire i colori diversi da come sono in realtà.
La messa a fuoco
Concentrati sul prodotto e non sullo sfondo. Tieni la fotocamera ferma mentre scatti la foto ed evita di includere nella foto oggetti non correlati in modo che sia chiaro quale prodotto stai effettivamente recensendo.
Ottimizza lo sfondo
Pulisci lo sfondo e rendilo il più chiaro e semplice possibile. Prova a scegliere uno sfondo di colore diverso da quello del tuo prodotto per ottenere un po' di contrasto.
Usa lo zoom digitale con cautela
Esistono due tipi di zoom: ottico e digitale. Per zoom ottico si intende che la fotocamera utilizza le proprie ottiche (obiettivi) per ingrandire un'immagine. Lo zoom digitale ingrandisce l'immagine ritagliandola sull'area selezionata, con conseguente perdita di qualità. Quando esegui lo zoom digitale con fotocamere di livello consumer, vai incontro a una perdita di dettagli.
La maggior parte delle volte, è meglio avvicinarsi all'oggetto invece di utilizzare lo zoom digitale. Detto ciò, a volte lo zoom digitale può aiutare a evitare foto sfocate. Per esempio, se devi scattare una foto ravvicinata, la fotocamera potrebbe non essere in grado di mettere a fuoco il prodotto perché è troppo vicino. In questo caso, allontana leggermente la fotocamera finché non riesce a mettere a fuoco correttamente e poi fai lo zoom avanti. Otterrai una foto di qualità leggermente inferiore con meno dettagli, ma sarà a fuoco. Guarda il video esemplificativo che illustra questo metodo.
Evita i filtri
Anche se potresti essere tentato di applicare un filtro o delle emoji alla tua foto o di modificarla con Photoshop, di solito è meglio mantenerla naturale. A causa di un fotoritocco o di editing video eccessivi si corre il rischio di rappresentare in modo sbagliato il prodotto e ciò può risultare fuorviante.
Attenzione ai dettagli
Le persone che leggono la tua recensione vorranno vedere il più possibile prima di assumersi un impegno. Se metti in evidenza qualcosa di particolare sul prodotto nella tua recensione, assicurati di scattare una foto che raffiguri quel dettaglio specifico per illustrare ciò che stai affermando.
Gioca con gli angoli
Scatta più foto che puoi e usa un po' di varietà! Non scattare foto da un'unica angolazione. Sposta il prodotto per mostrare i suoi diversi lati e dare ai visitatori una visione a 360 gradi dell'oggetto. Un'altra buona idea è utilizzare il video per mostrare un prodotto in azione e fornire una visione complessiva.
È meglio abbondare che scarseggiare
È sempre consigliabile scattare un buon numero di foto. Scatta tutte le foto che pensi siano necessarie e poi riguardale per scegliere la migliore ed eliminare le restanti.
Video e lingua
I video possono essere utilizzati per più di una semplice dimostrazione del prodotto. Puoi inoltre usarli per raccontare la tua esperienza con il prodotto e fornire commenti. Assicurati solo di non imprecare o usare un linguaggio inappropriato durante la registrazione del video.
Una volta ottenute le foto giuste, è arrivato il momento di pubblicare la tua recensione. Per suggerimenti su come scrivere recensioni di prodotti, dai un'occhiata a questo articolo.
Come nota finale, per mantenere l'integrità della nostra piattaforma abbiamo introdotto alcune linee guida su ciò che può essere incluso nelle recensioni di Trustpilot. Tutte le foto e i video devono rispettare tali linee guida, che puoi consultare qui.