Attiva gli inviti utilizzando le API di Trustpilot

Questa funzione fa parte del modulo aggiuntivo Connect.

Questa funzione richiede il modulo aggiuntivo Connect, che può essere acquistato in aggiunta ai piani Premium ed Advanced ed è incluso nel piano Enterprise.

Puoi usare un'API di Trustpilot per attivare gli inviti alla recensione dei servizi da inviare da Trustpilot. Questa guida ti spiega come impostarle.

Potresti aver bisogno dell'aiuto di uno sviluppatore.

Trova la tua API key e la secret key

Se il tuo account ha accesso alle API, puoi creare e gestire le tue API key seguendo i passaggi elencati qui sotto oppure andando direttamente qui.

  1. Su Trustpilot Business, vai a Integrazioni > Sviluppatori > API.
  2. Sotto Crea una nuova applicazione, dai un nome alla tua applicazione e inserisci i domini che vuoi includere. Clicca su Crea applicazione.
  3. Trova l'applicazione in Le tue applicazioni. Clicca sul menù a tendina per visualizzare più informazioni e trovare la tua API key e la secret key.

Trova il tuo Business Unit ID (BUID)

Il tuo Business Unit ID è un identificatore unico specifico per il tuo dominio. Si tratta di un elemento statico che cambia solo se il tuo dominio su Trustpilot viene modificato. Per trovare il BUID del tuo dominio, dovrai usare l'endpoint "Find a business unit". Il parametro che viene qui richiesto è il "nome" della business unit, come il dominio del tuo sito web. Per esempio, se tu volessi cercare il BUID di Trustpilot, dovresti inserire "trustpilot.com".

Puoi tranquillamente testare questo esempio, ma ricorda di sostituire l'API key.

https://api.trustpilot.com/v1/business-units/find?apikey={{apikey}}&name=trustpilotdemo.com

Una volta ricevuta una risposta, cerca il campo "id". Si tratta del BUID del dominio che hai appena cercato.

Autenticazione con OAuth 2.0

Per utilizzare un qualsiasi endpoint dell'API privato su Trustpilot, è richiesta l'autenticazione tramite un token di accesso. Poiché l'attivazione d'inviti è considerata un endpoint privato, devi prima ottenere un token di accesso, che potrai poi riutilizzare per diverse chiamate API (purché sia ​​valido). Una volta scaduto, puoi aggiornare il token. Per una guida più completa alla documentazione di autenticazione, dai un'occhiata qui.

Per le integrazioni lato server, raccomandiamo di usare Grant Type: Password.

Attiva un invito alla recensione dei servizi

Una volta ottenuto il tuo token d'accesso, puoi usare il nostro endpoint dell'API "Create invitation(s)". Questa richiesta JSON per una chiamata API necessita del nome del cliente, l'indirizzo email e un qualche tipo di riferimento (come l'ID dell'ordine o il numero della fattura). Ci sono anche una serie di opzioni del mittente che puoi personalizzare. Ecco un esempio di richiesta JSON:

    {
      "consumerEmail": "mario.rossi@trustpilot.com",
      "consumerName": "Mario Rossi",
      "referenceNumber": "inv00001",
      "replyTo": " mario.rossi@trustpilot.com",
      "locale": "it-IT",
      "senderEmail": " mario.rossi@trustpilot.com",
      "serviceReviewInvitation": {
      "preferredSendTime": "2013-09-07T13:37:00",
      "redirectUri": "http://trustpilot.com",
      "tags": [
        "tag1",
        "tag2"
      ],
      "templateId": "507f191e810c19729de860ea"
     },
      "locationId": "ABC123",
      "senderName": "Mario Rossi"
    }

Le chiamate API riuscite metteranno in coda gli inviti in Trustpilot Business, che puoi visualizzare accedendo al tuo account e visualizzando la tua pagina Stato degli inviti.

Tralasciare alcune opzioni del mittente come "senderEmail", "templateId" o "preferredSendTime" non rappresenta un problema. Questo endpoint dell'API utilizzerà automaticamente le impostazioni abilitate in Impostazioni degli inviti all'interno del tuo account Trustpilot Business.

Tag facoltativi

Si tratta di dati specifici aggiuntivi sui tuoi clienti o sui loro acquisti di cui sei in possesso. Aggiungendoli prima che la recensione venga pubblicata, le tue recensioni verranno contrassegnate con dati altamente rilevanti. In questo modo, le statistiche raccolte risulteranno ancora più dettagliate e la messa in mostra di recensioni molto più personalizzata.

I caratteri validi sono a-z, A-Z, 0-9, trattino basso, trattino e punto. Gli spazi non sono permessi.

URI di reindirizzamento

Un redirectUri ti permette di reindirizzare i clienti a qualsiasi pagina web tu voglia dopo che hanno pubblicato la loro recensione. Omettendo il redirectUri, i revisori verranno indirizzati a una pagina "recensione inviata" di Trustpilot. Puoi anche riportarli su una pagina personalizzata del tuo sito web, ad esempio una pagina di ringraziamento o più semplicemente la homepage del sito.

Assicurati di utilizzare un URL completo che includa http/https. Per esempio, https://esempio.com è valido, mentre esempio.com non è valido.

Per ulteriori informazioni come iniziare con l'autenticazione API privata di Trustpilot, consulta questo articolo

Related articles