Configura gli inviti alla recensione delle sedi

Questa funzione fa parte del modulo aggiuntivo Standard.

Questa funzione fa parte del modulo aggiuntivo Location Reviews, che può essere acquistato in aggiunta ai piani Plus, Premium, Advanced ed Enterprise.

Una volta impostate le sedi della tua attività, puoi iniziare a invitare i clienti a lasciare una recensione. A seconda del metodo di invito utilizzato, la configurazione può variare.

Per raccogliere recensioni delle sedi, puoi usare i nostri metodi di invito: manuali, automatici e altri ancora. Gli autori delle recensioni possono scrivere una recensione associandola a una specifica sede aziendale, oppure alla pagina profilo principale dell'azienda.

Quando mandi un invito alla recensione a un cliente, il modulo integrato mostrerà automaticamente tutte le sedi aziendali tra cui è possibile scegliere. Ogni volta che imposterai una sede della tua azienda, questa verrà mostrata nel modulo integrato dell'invito; questo vale per tutti i metodi di invito. Ecco un esempio:

Sedi sul modulo di recensione

Puoi anche assegnare una sede aziendale specifica a un invito alla recensione all'interno delle impostazioni degli inviti. In questo modo, gli utenti sapranno che quell'invito alla recensione è legato a una specifica sede aziendale che è stata preimpostata. Per farlo, usa il nostro Servizio di Feedback Automatico, l'integrazione JavaScript o l'API degli inviti.

Potresti aver bisogno dell'aiuto di uno sviluppatore per effettuare questa operazione.

Usa il Servizio di Feedback Automatico (SFA)

Il Servizio di Feebdack Automatico (SFA) manda automaticamente inviti alla recensione per email ai tuoi clienti dopo che hanno effettuato un acquisto o hanno usufruito di un servizio. Puoi assegnare specifiche sedi aziendali alle recensioni che raccogli usando il Servizio di Feedback Automatico. Per farlo, dovrai includere l'ID della sede come snippet di dati strutturati all'interno delle tue email. Segui questi passaggi:

  1. Configura il Servizio di Feedback Automatico.
  2. Aggiungi il seguente snippet di dati strutturati nel codice sorgente dell'email. Così facendo, l'ID di una sede verrà incluso in modo dinamico in base alla posizione dell'utente.

Ecco un esempio:

{
  "recipientName": "Mario Rossi",
  "recipientEmail": "cliente@email.it",
  "referenceId": "1234abcd",
  "locationId": "id1"
}

Per saperne di più su come utilizzare gli snippet di dati strutturati, dai un'occhiata qui.

Configura l'integrazione JavaScript

Puoi aggiungere l'integrazione JavaScript a quasi tutti i siti web personalizzati per mandare inviti alla recensione delle sedi. Per farlo:

  1. Su Trustpilot Business, vai a Integrazioni > E-commerce > Integrazione JavaScript.
  2. Clicca su Copia codice.
  3. All'interno del codice HTML sorgente del tuo sito web, incolla lo snippet di codice nell'elemento <head> oppure usa Google Tag Manager.
  4. Torna al tuo account e clicca su Avanti. Inserisci il dominio del sito e clicca su Verifica per controllare di aver aggiunto correttamente il codice.
  5. Nella sezione Completa la tua configurazione, sotto Completa la configurazione dell'integrazione, seleziona gli inviti che desideri automatizzare.
  6. Clicca su Copia codice. Incolla lo script nella tua pagina di conferma del sito web.
  7. Nei campi dei dati, inserisci i valori appropriati per il tuo sito.

Ecco un esempio:

document.addEventListener('DOMContentLoaded', function() {
  const trustpilot_invitation_data = {
 recipientEmail: 'mario@gmail.com',
 recipientName: 'Mario',
 referenceId: 'Ordine_123',
 source: 'InvitationScript',
 locationId: 'sede_1',
  };
  tp('createInvitation', trustpilot_invitation_data);
});

Utilizza l'API degli inviti di Trustpilot

Puoi anche usare la nostra API degli inviti di Trustpilot per inviare le email d'invito per le sedi. A ogni cliente che riceverà una email di invito alla recensione verrà chiesto di recensire una specifica sede aziendale. Procedi così:

  1. Ottieni una API key e secret key.
  2. Usa gli endpoint dell'API degli inviti per far partire le email d'invito.
  3. Includi in modo dinamico la posizione dell'utente in ogni invito.

Ecco un esempio:

{
  "recipientEmail": "cliente@email.it",
  "recipientName": "Mario Rossi",
  "referenceId": "1234abcd",
  "locationId": "id1",
  "senderEmail": "lamia@azienda.it",
  "replyTo": "lamia@azienda.it",
  "preferredSendTime": "2018-10-12T13:37:00",
  "senderName": "La mia azienda",
  "locale": "it-IT",
  "templateId": "507f191e810c19729de860ea"
}

L'ID della sede fa distinzione tra lettere maiuscole e minuscole.

Precedente Modificare o eliminare una sede

Successivo Aggiungi un TrustBox per le recensioni delle sedi

Related articles