Aggiungi una sede aziendale
Le recensioni della sedi di Trustpilot ti aiutano a raccogliere, gestire e mettere in mostra le recensioni di tutte le sedi della tua attività.
Per raccogliere le recensioni delle sedi, devi innanzitutto creare le singole sedi della tua attività nel tuo profilo su Trustpilot Business.
Puoi aggiungere nuove sedi su Trustpilot Business in ogni momento. Puoi aggiungerle una alla volta, oppure tutte insieme.
Aggiungi più sedi
Il modo più facile per aggiungere le tue sedi è quello di importarle in un file .csv.
-
Nel tuo account business su Trustpilot, clicca su Impostazioni > Sedi.
-
Nella pagina Sedi, clicca sul pulsante Importa sedi.
Se hai già impostato una sede in precedenza, il pulsante si chiamerà Importa più sedi.
-
Carica un file .csv contenente i campi specifici per le sedi nell'ordine seguente:
- Nome della sede
- ID (questo campo verrà usato quando ai clienti sarà chiesto di recensire la sede specifica)
- Indirizzo
- Indirizzo 2
- CAP
- Città
- Stato/Provincia/Regione
- Codice internazionale
- Numero di telefono
- Sito web
Il corretto CODICE INTERNAZIONALE per l'Italia è IT.
-
Assicurati che i nomi delle sedi nel tuo file .csv siano in linea con le nostre linee guida sull'attribuzione dei nomi.
-
Carica il tuo file .cvs, quindi controlla le informazioni al suo interno per assicurarti che le tue sedi siano inserite correttamente. Se sono presenti degli errori, aggiorna le informazioni.
-
Metti il segno di spunta nella casella in fondo all'elenco delle sedi per confermare che hai letto e seguito le nostre linee guida, quindi clicca sul pulsante Conferma l'importazione.
Aggiungi una singola sede
-
Nel tuo account business su Trustpilot, clicca su Impostazioni > Sedi.
-
Nella pagina Sedi, clicca su Aggiungi le sedi manualmente.
Se hai già impostato una sede in precedenza, il pulsante si chiamerà Aggiungi una sede. Infine, clicca su Save changes.
-
Nella pagina Aggiungi una sede inserisci le informazioni relative alla tua sede.
-
Clicca su Aggiungi sede.
Linee guida sull'attribuzione dei nomi alle sedi
I nomi delle sedi sono pubblici, perciò fai in modo che siano semplici, chiari e descrittivi. Questo ti aiuterà a tenere traccia delle tue sedi e renderà più facile per i tuoi clienti trovare la giusta sede aziendale da recensire. Ecco alcuni consigli:
Il nome di una sede dev'essere unico.
- Va bene: usare nomi brevi e descrittivi come "Milano" oppure "Firenze, via Nazionale"
- Non va bene: usare nomi generici come "Milano1" o "Milano2"
Evita di utilizzare il nome della tua azienda all'interno del nome che attribuisci alla sede. È già incluso nell'URL e negli header delle pagine.
- Va bene: nominare una sede "Roma"
- Non va bene: nominare una sede "AziendaX – Roma"
Evita di utilizzare segni di punteggiatura, caratteri speciali o messaggi di marketing all'interno del nome della tua sede.
- Va bene: nominare una sede "Palermo"
- Non va bene: nominare una sede "nomedellavia@palermo#sconticomprasubito!1!"
Precedente Creare un file CSV per le sedi
Successivo Modificare o eliminare una sede