I nostri approfondimenti sulle recensioni si avvalgono della tecnologia di apprendimento automatico per individuare argomenti, tendenze e sentiment all'interno delle recensioni della tua azienda.
Utilizza i pannelli di controllo per esaminare i dati di approfondimento, analizzare le recensioni e identificare le tendenze.
Per visualizzare la pagina, vai su Recensioni > Approfondimenti sulle recensioni. Qui troverai la voce Panoramica con le seguenti sezioni:
Gli approfondimenti dinamici non riflettono modifiche ai filtri.
Per impostazione predefinita, mostriamo tutte le recensioni degli ultimi 28 giorni. Puoi utilizzare i filtri appena sotto il menù in alto per personalizzare i tuoi risultati.
Oltre alla Panoramica, puoi utilizzare il menù in alto per visualizzare le pagine con informazioni più dettagliate su Argomenti, Sedi e Competitor. Di seguito ti spiegheremo quali informazioni ti verranno fornite da queste pagine.
Argomenti
La prima cosa che visualizzerai nella pagina degli argomenti è una tabella con tutti gli argomenti che stiamo monitorando per la tua azienda e i relativi dettagli.
Utilizziamo un modello di apprendimento automatico che esamina milioni di recensioni per trovare gruppi di parole correlate. Questi gruppi vengono quindi utilizzati per dare forma e definire un argomento. I nostri argomenti trattano gli aspetti discussi più frequentemente in tutte le recensioni su Trustpilot, come il prodotto, il servizio clienti, la consegna, ecc.
Analizziamo tutte le tue recensioni e ogni frase viene utilizzata per determinare gli argomenti oggetto di discussione e il loro sentiment.
Gli argomenti sono mostrati in ordine basato sul numero di menzioni nelle recensioni, con tutti i preferiti visualizzati per primi. Puoi applicare filtri e ordinare i risultati utilizzando le frecce accanto ad Argomento, Punteggio sentiment o Recensioni.
Visualizzerai un'icona a forma di stella accanto a ciascun argomento. Clicca sulla stella per contrassegnare l'argomento come preferito e posizionarlo in cima alla tabella.
Oltre ai nostri argomenti, puoi creare i tuoi argomenti personalizzati. Gli argomenti personalizzati hanno un'icona a forma di matita accanto al nome dell'argomento. Scopri qui come crearli.
Che cos'è un punteggio sentiment?
Noterai che ogni argomento possiede un punteggio sentiment. Quando il nostro algoritmo rileva uno dei tuoi argomenti in una recensione, passiamo quella frase attraverso il nostro modello di analisi del sentiment che la classifica come positiva, negativa o neutra.
Il punteggio viene calcolato prendendo la percentuale di menzioni positive e sottraendo la percentuale di menzioni negative, ottenendo un punteggio compreso tra 100 e -100. Accanto al punteggio, puoi constatare quanto è migliorato o peggiorato rispetto al periodo precedente.
Per migliorarlo, il nostro modello di analisi del sentiment viene aggiornato regolarmente in modo che i risultati possano variare nel tempo.
Sarai inoltre in grado di visualizzare il numero di recensioni che menzionano l'argomento entro l'intervallo di date, insieme a una percentuale che mostra l'aumento o la diminuzione del volume di recensioni rispetto al periodo precedente. Viene anche mostrato un estratto dalla tua ultima recensione che menziona l'argomento.
Trasforma le tue recensioni a 4 stelle in recensioni a 5 stelle
Questa sezione mostra le tue recensioni a 4 stelle più recenti con un punteggio sentiment negativo. Analizzale per ottenere informazioni su cosa gli ha impedito di essere a 5 stelle.
Citazioni degli argomenti per valutazione in stelle
Qui hai a disposizione heat map che mostrano la distribuzione delle menzioni positive e negative dei tuoi argomenti nelle recensioni da 1 a 5 stelle. Analizzale per identificare i tuoi punti di forza e quelli di debolezza, nonché i punti di attrito in cui un sentiment contraddice la valutazione in stelle di una recensione. Clicca su una cella per accedere alla pagina corrispondente per il sottoinsieme di recensioni.
Posso visualizzare i singoli argomenti?
Sì, Puoi cliccare su ciascun argomento per maggiori dettagli. Accederai a una pagina in cui troverai le seguenti informazioni:
- Punteggio sentiment: il punteggio sentiment per le recensioni inerenti all'argomento nell'intervallo di tempo.
- Recensioni: il numero di recensioni che menzionano l'argomento nell'intervallo di tempo.
- Di tutte le recensioni: una percentuale che confronta il sottoinsieme di recensioni attualmente selezionato con il numero totale di recensioni all'interno dell'intervallo di date.
- Punteggio sentiment nel tempo: un grafico che mostra il punteggio sentiment per l'argomento a intervalli giornalieri, settimanali o mensili all'interno dell'intervallo di date. Gli intervalli vengono scelti in base all'intervallo di tempo. Passa il mouse su un punto dati per visualizzare il punteggio sentiment e il numero di recensioni su cui si basa.
- Sentiment in base alla classificazione in stelle. Un grafico che mostra il numero di volte in cui l'argomento è stato menzionato nelle recensioni all'interno dell'intervallo di date e se è stato menzionato in modo positivo, negativo o neutro.
- Sedi: una panoramica di dove si trovano gli autori delle tue recensioni. I grafici a barre mostrano le sedi principali e il numero totale di recensioni per il periodo. Passa il cursore sopra i grafici per visualizzare la distribuzione delle valutazioni in stelle per ogni sede.
Sotto tutto ciò, troverai tutte le recensioni correlate. Tutte le frasi che il nostro algoritmo associa all'argomento verranno evidenziate: in verde se sono positive e in rosso se sono negative. Includiamo inoltre eventuali argomenti aggiuntivi menzionati e un'opzione per contrassegnare la recensione come classificata erroneamente se ritieni che la classificazione dell'argomento non sia corretta.
Clicca su Esporta per esportare le recensioni come file CSV.
Sedi
La prossima è la pagina Sedi. Qui troverai un elenco delle parti del mondo da dove provengono le tue recensioni. Per determinare la sede dell'autore di una recensione, usiamo il suo indirizzo IP.
Potrai visualizzare il numero di recensioni, il punteggio medio e la distribuzione delle valutazioni in stelle delle recensioni da ogni sede. Puoi inoltre vedere come il numero delle recensioni e il punteggio medio delle recensioni è cambiato rispetto al periodo precedente.
Puoi applicare filtri e ordinare utilizzando le frecce accanto a Paese, Recensioni e Punteggio medio delle recensioni.
Competitor
La pagina dei competitor ti consente di selezionare fino a 5 aziende nel tuo settore con cui confrontare le tue prestazioni su Trustpilot. Una volta aggiunti i competitor che hai scelto, sarai in grado di confrontare le tue prestazioni in base ad Argomenti, Valutazione media delle recensioni e Volume di recensioni.
Panoramica
La panoramica elenca tutti i competitor che hai aggiunto, insieme al loro TrustScore, recensioni e distribuzione delle stelle. Puoi passare il cursore sopra il grafico a barre della distribuzione delle stelle per visualizzare un'analisi dettagliata di ciascuna valutazione in stelle.
Argomenti
Qui troverai una serie di grafici a bolle con informazioni sulle prestazioni dei tuoi 8 argomenti più popolari. Passare il cursore su ciascun argomento ti consente di visualizzare una panoramica del punteggio sentiment, delle menzioni positive e negative che i tuoi competitor hanno per l'argomento selezionato durante il periodo.
Valutazione media delle recensioni
Viene mostrato un grafico a linee che monitora la valutazione media delle recensioni dei tuoi competitor nell'arco degli ultimi 12 mesi. Passare il cursore sopra i dati ti consente di visualizzare il TrustScore di tutti i competitor, in ogni mese.
Numero di recensioni
Qui trovi un grafico a linee che monitora il numero di recensioni che tutti i tuoi competitor selezionati hanno ricevuto nell'arco degli ultimi 12 mesi. Passare il cursore sopra i dati ti consente di visualizzare il numero di recensioni ricevute da ciascun competitor durante ogni mese.
Gestisci gli approfondimenti sulle recensioni
Ora che conosci quali informazioni sono disponibili grazie agli approfondimenti sulle recensioni, è il momento di apprendere come gestire le funzionalità e ottenere il massimo dai tuoi dati. Consulta questo articolo per scoprire come filtrare i tuoi risultati, creare argomenti personalizzati e report mensili e molto altro.