Segui queste buone pratiche per creare ottime email di invito alla recensione che rispettino le linee guida di Trustpilot.
Offriamo diverse modalità per invitare i tuoi clienti a condividere una recensione. Qualunque approccio tu scelga, ricorda che tutti gli inviti devono essere conformi alle nostre Linee guida per le aziende. È fondamentale garantire che tanto le procedure quanto il linguaggio utilizzato negli inviti risultino equi, neutri e non influenzanti. Ecco alcuni spunti utili da tenere a mente.
A ciascun cliente autentico è offerta l'opportunità di esprimere la propria opinione?
Quando inviti i tuoi clienti a scrivere recensioni, ti chiediamo di invitare tutti o nessuno. Se questo non è possibile, devi scegliere un sistema altrettanto imparziale, per esempio invitando un cliente ogni tre.
Inserisci il link a Trustpilot all'inizio per ricevere più recensioni
L'esperienza ci insegna che è più probabile che la gente lasci una recensione se il link di Trustpilot è facile da trovare. Se vuoi, puoi anche inserire un link al tuo sito web o ad altri siti di recensioni, ma tali link andrebbero collocati sotto quello di Trustpilot.
Il linguaggio e il formato sono neutrali?
Gli inviti devono essere scritti e strutturati in modo neutrale e imparziale. Evita di scrivere qualsiasi affermazione che miri a convincere i clienti a scrivere recensioni che non rispecchino completamente la loro opinione sincera e autentica.
Un esempio di invito non obiettivo e, quindi, non consentito è: "Se sei soddisfatto/a dei nostri servizi, ti chiediamo gentilmente di lasciare una recensione su Trustpilot. In caso contrario, ti preghiamo di contattare il nostro servizio clienti". Questo modo di formulare l'invito non è permesso, dal momento che filtra ed esclude le recensioni negative; i clienti soddisfatti lasceranno una recensione positiva su Trustpilot, ma i clienti insoddisfatti contatteranno direttamente l'azienda anziché lasciare una recensione negativa.
Evitare le recensioni negative equivale a perdere l'opportunità di ottenere feedback importanti e di scoprire come migliorarsi. Perderesti anche un'occasione per costruire credibilità: i consumatori che leggono le recensioni di Trustpilot spesso considerano l'impegno per rispondere e risolvere le recensioni negative come una cosa positiva!
Non consentiamo l'uso di incentivi
Alle aziende non è consentito offrire ai propri clienti incentivi di alcun genere in cambio di recensioni, positive o negative che siano. Gli incentivi includono, ma non si limitano a: sconti promozionali, ricompense in denaro, punti fedeltà, omaggi, coupon, ecc.
Scrivere una recensione su Trustpilot comporterà la creazione di un profilo utente e un account?
I clienti devono registrarsi su Trustpilot per scrivere una recensione. Quando viene inviata una recensione, viene creato automaticamente un profilo utente per l'autore, che riceverà un'email al riguardo. Ti chiediamo di evitare di affermare diversamente nei tuoi inviti alla recensione, perché ciò non sarebbe corretto.
Per noi è necessario che gli autori delle recensioni abbiano un profilo
Abbiamo stabilito che chi scrive recensioni deve avere un profilo personale a cui può accedere per vedere cos'ha scritto e per modificare o cancellare le informazioni. In questo modo abbiamo anche la possibilità di contattare gli utenti se abbiamo bisogno di richiedere documentazione riguardo alle loro recensioni o nel caso in cui esse violino le nostre linee guida.
Aiuta i clienti a scrivere recensioni di qualità!
Mettiamo a disposizione consigli per scrivere recensioni efficaci, e incoraggiamo le aziende a invitare i propri clienti a consultare le nostre Linee guida per gli autori delle recensioni, dove sono illustrati tutti i requisiti necessari per pubblicare recensioni su Trustpilot. Tra questi, compaiono alcuni punti importanti, ad esempio uno specifico divieto ad includere informazioni personali, quali nomi e cognomi, nelle recensioni. Le aziende devono evitare di incoraggiare gli utenti a includere i nomi dei dipendenti o del personale nelle recensioni. Nel caso in cui ci sia stato fatto notare che una recensione contiene informazioni personali, la recensione potrebbe essere rimossa.
Cosa succede se il tuo invito alla recensione o il template degli inviti non rispetta le nostre linee guida?
Lavoriamo duramente per proteggere l'integrità della nostra community di recensioni online, quindi prendiamo sul serio le violazioni alle nostre linee guida. Se riscontreremo dei problemi, ti chiederemo di apportare delle modifiche per rendere conformi i tuoi materiali alle nostre linee guida.
Modifica i template per evitare che vengano resettati
Se hai personalizzato un template d'invito alla recensione di Trustpilot e non riesci a renderlo conforme alle nostre linee guida, possiamo ripristinare il template al nostro modello di invito standard, ottimizzato.
Segui i suggerimenti che ti abbiamo dato qui sopra e crea degli inviti alla recensione che siano i migliori possibili, rendendo fin dall'inizio le cose chiare e semplici per i tuoi clienti che desiderano scrivere una recensione.
Se hai domande sulla conformità delle tue email di invito alla recensione o dei tuoi modelli rispetto alle nostre Linee guida per le aziende, ti invitiamo a contattare il nostro Team Content Integrity.