Non siamo dei robot! Siamo un team di persone reali dedicate alla salvaguardia della nostra piattaforma.
Il nostro obiettivo è garantire la fiducia proteggendo Trustpilot da recensioni false, usi impropri e comportamenti fraudolenti. Il nostro compito è assicurarci che tutti nella nostra community di recensioni seguano le linee guida di Trustpilot. Applichiamo le nostre regole in modo equo e uniforme.
Vuoi metterti in contatto con noi? Contattaci con il nostro modulo di contatto del Centro assistenza. Ogni giorno siamo in contatto con centinaia di utenti e aziende provenienti da tutto il mondo. Facciamo del nostro meglio per rispondere il più velocemente possibile e ringraziamo tutti per la pazienza.
I nostri agenti
Gli agenti del nostro Team Content Integrity a Copenaghen, Londra, New York e Denver lavorano per mantenere e migliorare la qualità della community di recensioni di Trustpilot. Prendiamo in esame ogni recensione che viene segnalata per aver violato le nostre Linee guida per gli autori delle recensioni e aiutiamo gli utenti a comprendere e utilizzare al meglio le funzioni della nostra piattaforma.
Ogni recensione segnalata e ogni richiesta che riceviamo sono trasformate in un "ticket" che viene assegnato a un determinato agente, a seconda delle sue competenze linguistiche e delle sue conoscenze specifiche. Ai diversi ticket potrebbero perciò rispondere Rhea dal Regno Unito, Regina dalla Danimarca o Tyler dagli Stati Uniti. Ogni mese, il nostro Team Content Integrity gestisce decine di migliaia di ticket.
In linea generale, gli agenti del nostro Team Content Integrity non rispondono alle domande su Trustpilot o sulle recensioni per telefono, perché ciò richiederebbe troppo tempo. Siamo tuttavia grati a chi ci espone le sue valide preoccupazioni e facciamo del nostro meglio per occuparcene e rispondere per iscritto il più efficacemente possibile.
Mettiamo anche a disposizione una funzione di denuncia (whistleblower) che la gente può usare per inviarci le prove di un uso improprio o abuso della nostra piattaforma. Prendiamo sul serio tutte le denunce di cattiva condotta e investighiamo ogni singolo caso.
Combattiamo le frodi
Gli specialisti nell'analisi delle frodi e gli investigatori controllano in maniera approfondita ogni tipo di frode correlata alla piattaforma di Trustpilot, anche quelle che avvengono fuori dalla piattaforma. Si può trattare per esempio di scoprire e fermare i malintenzionati che sollecitano recensioni false, o di far cessare ogni uso improprio dei nostri strumenti.
Hanno anche il compito di creare network all'interno dell'industria di settore e di setacciare meticolosamente i dati per determinare se ci sia una spiegazione plausibile alle spalle di un'anomalia continua o di un problema.
Tutte le nostre indagini sono gestite esclusivamente in conformità con le nostre linee guida e la legge. Non facciamo alcuna distinzione tra le aziende che si abbonano ai servizi business di Trustpilot e quelle che non lo fanno.
Assistenza dai dipartimenti Legal e Tech
Il nostro Team Content Integrity e gli specialisti antifrode sono supportati da altri esperti che lavorano per l'unità Trust & Transparency di Trustpilot, tra cui un team legale formato da avvocati internazionali e una serie di tecnici specializzati.
Tutti insieme, questi team garantiscono il rispetto della legge e cercano nuovi modi per ottimizzare i nostri processi, oltre che per migliorare e ampliare i nostri servizi.
Di cos'altro ci occupiamo?
In questo articolo ti abbiamo fornito una breve presentazione. Per maggiori informazioni su chi siamo e cosa facciamo, visita il Centro Assistenza dove, per esempio, potrai trovare informazioni specifiche sui seguenti temi:
- Come fanno le aziende a segnalarci le recensioni che violano le nostre linee guida
- Come i consumatori possono segnalare recensioni che violano le nostre linee guida
- Segnalare i problemi in modo confidenziale attraverso la nostra funzione di denuncia
- Cosa succede se la mia recensione viene segnalata?