Manda inviti con Link Unici
Se vuoi gestire il processo di invito alla recensione usando strumenti interni all'azienda, l'opzione Link Unici potrebbe essere la soluzione adatta. Qui troverai una spiegazione dettagliata di cosa sono e come vanno impostati.
IMPORTANTE
● I nuovi clienti che usufruiscono dei nostri servizi sia gratuiti che a pagamento, che si registrano a partire dal 1 ottobre 2020, non avranno accesso al metodo di invito automatico tramite Link unico.
● I clienti attualmente registrati che usufruiscono dei nostri servizi a pagamento, non avranno più accesso al metodo di invito automatico tramite Link unico dopo 90 giorni dalla data di rinnovo del loro contratto. Ciò sarà valido per i rinnovi contrattuali che avranno luogo a partire dal 1 novembre 2020.
● I clienti attualmente registrati che usufruiscono dei nostri servizi gratuiti, non avranno più accesso al metodo di invito automatico tramite Link unico, trascorsi 90 giorni a partire dal 1 ottobre 2020.
La tecnologia usata per proteggere i dati personali in un Link Unico è ormai considerata obsoleta.
Cos'è il Link Unico?
Un Link Unico è un link che serve a invitare i clienti a lasciare le recensioni dei servizi, senza che questi debbano necessariamente effettuare l'accesso su Trustpilot. Può essere usato in combinazione con tutti gli altri nostri metodi di invito.
Ogni Link Unico si riferisce ad una particolare interazione del cliente e viene generato e archiviato nel server della tua azienda. Una volta che avrai generato l'URL potrai usarlo dove vorrai. I clienti a cui invierai il link potranno cliccarlo per scrivere una recensione.
Come funziona?
L'URL di un Link Unico contiene tutti i dati del cliente necessari per scrivere una recensione dei servizi: nome, numero di riferimento, ed email. Dal momento che questi dati sono generati e salvati nel server della tua azienda, Trustpilot li riceverà soltanto quando i clienti cliccheranno sul link per scrivere una recensione.
Per assicurare che provenga direttamente dalla tua azienda (e non da terzi), il Link Unico include un hash contenente i dati e una Secret Key creata da Trustpilot appositamente per la tua azienda.
Se vuoi impostare i Link Unici, dovrai contattare il tuo Account Manager di Trustpilot per avere il codice della tua Secret Key.
Che aspetto ha un Link Unico?
Ecco un esempio di Link Unico che usa i dati seguenti:
- Nome del dominio: ilmiodominio.it
- Numero di riferimento: A1B2C3
- Email del cliente: mario@esempio.com
- Nome del cliente: Mario Rossi
- Secret Key del Link Unico: TrustpilotSecret
Il Link Unico avrà questo aspetto:
https://
it.trustpilot.com
/evaluate/
miodominio.com
?a=
A1B2C3
&b={BASE64(
mario@esempio.com
)}&c={encodeURI(
Mario Rossi
)}&e={SHA1(
TrustpilotSecret
mario@esempio.com
A1B2C3
)}
Quale formato posso usare per codificare i Link Unici?
I formati sono Base64, SHA1 o encodeURI. Ti occorre un linguaggio di programmazione che supporti questi formati, o in alternativa puoi usare implementazioni esterne compatibili. Le parentesi graffe {} e le parentesi tonde () indicano che ci sono delle informazioni che devono essere crittografate (hash) o codificate.
Come creare un Link Unico
Se vuoi creare Link Unici da inviare ai tuoi clienti, ti consigliamo di programmarli di modo che funzionino dinamicamente con i dati dei clienti della tua azienda.
Se vuoi vedere che aspetto potrebbe avere un Link Unico, prova a crearne uno in tempo reale qui sotto. Questo programma serve SOLO per testare il Link Unico.
Come testare un Link Unico in un browser
Se vuoi controllare che il tuo Link Unico sia stato creato correttamente:
- Incolla il tuo link in un browser e vai su it.trustpilot.com.
- Se l'URL è stato creato correttamente, dovrebbe apparire come nell'immagine a sinistra. Se c'è un errore nell'URL, esso apparirà come nell'immagine a destra:
Risoluzione dei problemi
Se riscontri dei problemi con il parametro &e= (SHA1 hash), assicurati di averlo formattato correttamente. SHA1 richiede un singolo parametro, che corrisponde alla concatenazione dei 3 valori richiesti. Assicurati che questi ultimi siano esattamente nell'ordine descritto. Il problema più ricorrente con il Link Unico è l'hash non corretto. Per illustrare esattamente come dovrebbe essere fatto l'hash e quale aspetto dovrebbe avere, abbiamo creato uno strumento di test qui sotto.
Implementazione prevista
Raccomandiamo di usare i Link Unici insieme al Modulo integrato delle recensioni, per far sì che i tuoi clienti non debbano effettuare l'accesso tramite Facebook o email per scrivere una recensione. Il modulo può essere usato con Link Unici creati in modo programmatico, ma non con i link creati usando le API.
I'uso del Modulo Integrato delle Recensioni è limitato e la sua implementazione non consente al tuo sito e al sito di Trustpilot di comunicare tra loro.