Introduzione alle linee guida per gli utenti di Trustpilot

Trustpilot si impegna a garantire trasparenza. Leggi il Report sulla trasparenza di Trustpilot 2022.

Per offrire a tutti un quadro generale delle regole da rispettare su Trustpilot, abbiamo riassunto le nostre linee guida per gli utenti.

Consigli per rispettare le regole:

  • Puoi scrivere una recensione su Trustpilot se hai avuto un'esperienza autentica negli ultimi 12 mesi.
  • Se ti è stata inviata una ricevuta o altra documentazione che dimostra che hai avuto un'esperienza di servizio o d'acquisto, conservala nel caso in cui siano dubbi o domande sulla tua recensione.
  • Le recensioni devono riguardare la tua esperienza personale.
  • Non pubblicare contenuti nocivi, pieni di odio, discriminatori, diffamatori o volgari.
  • Ricorda di controllare di aver pubblicato la tua recensione sulla pagina profilo dell'azienda giusta.

Lo sapevi?

Cosa non è permesso su Trustpilot:

  • Dal momento che le recensioni sono contenuti generati dagli utenti, in linea di massima non le eliminiamo mai. Tuttavia, se fai un uso improprio del tuo profilo utente e siamo costretti a eliminarlo, tutte le recensioni scritte con quel profilo saranno eliminate.
  • Se ti chiediamo di modificare la tua recensione per renderla conforme alle nostre linee guida e tu non lo fai, possiamo rimuovere la tua recensione.
  • Non è ammesso un uso improprio del nostro strumento di segnalazione.
  • Non mentire, intimidire, ricattare, minacciare o mettere in atto comportamenti illegali.

Ricorda che questo è soltanto un riepilogo. Leggi le nostre linee guida per gli utenti complete qui. Dai anche un'occhiata ai consigli su come scrivere delle ottime recensioni.

Per le aziende, abbiamo una serie di Linee guida all'uso di Trustpilot. Trovi una guida rapida a questo link.

Questo articolo ti è stato utile?

Related articles