Le pagine di statistiche di mercato di Trustpilot utilizzano tecnologie di apprendimento automatico e intelligenza artificiale per mostrarti il posizionamento della tua azienda rispetto alle altre nel tuo settore. Qui di seguito trovi le domande più frequenti.
Per saperne di più sulle pagine di mercato specifiche, consulta questo articolo:
Statistiche di Trustpilot: approfondimenti di mercato
Statistiche di Trustpilot: aziende competitor
Statistiche di Trustpilot: tendenze di mercato
Statistiche di Trustpilot: argomenti di mercato
Statistiche di Trustpilot: le mie aziende competitor
Non visualizzo alcun approfondimento sui dati di mercato. Per quale motivo?
Gli approfondimenti di mercato non sono disponibili per i domini con poche recensioni minime o del tutto assenti. La nostra pipeline genera approfondimenti di mercato per le aziende che soddisfano determinati criteri in base a fattori quali il volume e la qualità delle recensioni.
Che periodo di tempo coprono le pagine di analisi di mercato?
Posso accedere ai dati precedenti per le statistiche di mercato?
Non è possibile accedere allo storico dei dati per le nostre pagine di analisi di mercato.
Con quale frequenza vengono aggiornati i dati delle statistiche di mercato?
Il tuo gruppo di aziende competitor si aggiorna ogni mese e i dati per le aziende che ne fanno parte si aggiornano quotidianamente.
Quanto può essere grande un gruppo di aziende competitor?
I gruppi di aziende competitor sono generalmente costituiti da 80-200 aziende.
Come determiniamo chi sono le tue aziende competitor?
Utilizziamo l'apprendimento automatico per analizzare il contenuto del tuo profilo aziendale, il tuo sito web, le categorie aziendali, le sedi e il volume delle recensioni. Questi dati collettivi definiscono in modo univoco il tuo gruppo di aziende competitor e si adattano continuamente per riflettere l'evoluzione delle dinamiche di mercato nel tempo.
Perché alcune delle aziende del mio gruppo di aziende competitor non sono miei concorrenti diretti?
La nostra analisi di mercato mira a individuare diverse aziende che condividono tratti comuni con la tua. Non si tratta sempre di concorrenti diretti, ma devono avere modelli di business simili. Ad esempio, anche se una banca commerciale non compete direttamente con una piattaforma di cambio valuta, condivide modelli di business basati su app che possono offrire preziose informazioni sull'esperienza dell'utente o sui metodi di consegna.
Perché visualizzo alcune aziende che non penso siano affatto rilevanti per me?
Il nostro algoritmo di analisi di mercato utilizza il contenuto delle recensioni, le descrizioni dei profili, le categorie aziendali, il contenuto del sito web, il numero di recensioni e la posizione geografica degli autori delle recensioni per identificare aziende simili. Si presuppone che le aziende abbiano compilato le descrizioni del profilo, ma in caso di dati incompleti o errati, aziende meno rilevanti saranno occasionalmente visibili in gruppi di mercato a cui in realtà non appartengono. Tuttavia, con un mercato composto tipicamente da 80-150 aziende, l’impatto di un piccolo numero di valori anomali è compensato dalla maggior parte delle aziende più rilevanti.
Mi ritrovo nel gruppo di aziende competitor errato. Come posso risolvere questo inconveniente?
Le nostre categorie si basano sul sistema di categorie del profilo aziendale di Google. Se ritieni di ritrovarti nel gruppo di aziende competitor errato, valuta la possibilità di aggiornare le categorie della tua azienda.
Da dove provengono gli argomenti?
Utilizziamo un modello di apprendimento automatico che esamina milioni di recensioni per trovare gruppi di parole correlate. Questi gruppi vengono quindi utilizzati per dare forma e definire un argomento. I nostri argomenti trattano gli aspetti discussi più frequentemente in tutte le recensioni su Trustpilot, come il prodotto, il servizio clienti, la consegna, ecc. Classifichiamo, quindi, gli argomenti in argomenti generali e argomenti di categoria. Ecco una breve panoramica su entrambi:
- Argomenti generali: riguardano argomenti di discussione comuni nelle recensioni della maggior parte delle aziende, come il servizio clienti, i prodotti o i servizi di consegna.
- Argomenti di categoria: questi sono gli argomenti di discussione nelle recensioni specifiche per aziende di un particolare settore o categoria.
Perché la mia azienda è tra le prime del gruppo "Cosa puoi migliorare"?
La tua azienda potrebbe essere considerata una top performer in questa categoria, nonostante questi argomenti risultino quelli con le prestazioni più basse, perché il confronto con molte delle tue aziende competitor è comunque favorevole. Tuttavia, questi argomenti sono quelli in cui la tua azienda ha più margine di miglioramento.
Perché la mia azienda è tra le ultime del gruppo "Argomenti con performance più alta"?
È possibile che, anche se questi sono i tuoi argomenti con performance più alta, il confronto con molte delle tue aziende competitor può essere comunque sfavorevole. Tuttavia, queste sono le aree in cui la tua azienda eccelle maggiormente.