Configura l'accesso con SSO per Trustpilot

Questa funzione è inclusa nel nuovo piano Enterprise (reso disponibile ad aprile 2024).

Il Single sign-on (SSO) di Trustpilot migliora la sicurezza del tuo account consentendo al tuo provider di autenticazione di accedere alla tua pagina su Trustpilot Business. Inoltre, semplifica la gestione degli account utente ottimizzando l'amministrazione delle password e degli accessi.

Configura le impostazioni SSO

Questa funzione è accessibile solo dagli utenti che ricoprono il ruolo di Amministratore. Scopri di più su ruoli e account utente in questo articolo.

  1. In Trustpilot Business, vai su Impostazioni > Panoramica.
  2. Alla voce Impostazioni dell'azienda, clicca su Single sign-on. Si aprirà la pagina Configurazione del single sign-on (SSO).

Se il menu delle impostazioni del Single sign-on non è disponibile, contatta il tuo Customer Success Manager (CSM).

  1. Nella sezione Informazioni del fornitore d'identità (IdP), inserisci l' URL del fornitore di identità, l'ID dell'entità del fornitore di identità e il Certificato del fornitore di identità (RSA-SHA256) nel formato Base64

Per motivi di sicurezza, rimuoveremo le informazioni relative al certificato del fornitore di identità dal modulo una volta che lo avrai salvato.

  1. Poi, nel campo Informazioni del fornitore del servizio , copia l'ID del fornitore del servizio di Trustpilot e l'URL ACS nelle impostazioni Configurazione del single sign-on (SSO) della tua organizzazione.

In base al servizio che hai scelto per configurare l'accesso Single sign-on, l'ID del fornitore del servizio potrebbe anche chiamarsi ID dell'entità del fornitore dei servizi, mentre Assertion Consumer Service (ACS) potrebbe chiamarsi URL di risposta.

  1. Clicca su Salva.
  2. Nella finestra pop-up che appare, accedi con l'email e la password della tua organizzazione.
    Ecco un esempio: finestra pop-up per l'accesso con email e password

La verifica è considerata completata se il pulsante Verifica scompare e non viene visualizzato alcun messaggio di errore.

Se la verifica non è andata a buon fine, apparirà un messaggio di errore in basso sullo schermo. Prima di riprovare, verifica che i dati inseriti nelle sezioni Informazioni del fornitore d'identità (IdP) e Informazioni del fornitore del servizio siano corretti. Se il problema persiste, contatta il tuo CSM.

Attiva l'accesso con SSO

Ora puoi abilitare il SSO per la tua organizzazione. 

  1. Nella pagina Configurazione del single sign-on (SSO), vai alla sezione Gestione utenti in fondo alla pagina.
  2. Sposta l'interruttore Attiva l'accesso con SSO per abilitarlo. Apparirà un messaggio di elaborazione Il SSO verrà abilitato per tutti gli utenti del tuo account business. Il messaggio scomparirà una volta abilitato il SSO.
  3. Esci dal tuo account Trustpilot cliccando sull'icona dell'utente (con le tue iniziali) in alto a destra. Poi, clicca su Esci nel menu a tendina che appare.
  4. Una volta effettuato il logout, verrai reindirizzato alla pagina Accedi a Trustpilot Business. Clicca su Accedi con SSO.
  5. Inserisci il nome del dominio assegnato al tuo account e clicca su Accedi.log in with SSO page to enter your domain
  6. Si aprirà una finestra pop-up in cui dovrai inserire le informazioni del fornitore d'identità. Fatto ciò, avrai completato l'accesso tramite SSO.

Per disattivare l'accesso tramite SSO, sposta l'interruttore Attiva l'accesso con SSO su off e attendi che le modifiche vengano elaborate.

Rendi obbligatorio l'accesso con SSO

Rendi obbligatorio l'accesso tramite SSO per fare in modo che tutti gli utenti della tua organizzazione possano accedere solo tramite SSO. Procedendo, non sarà più possibile accedere a qualsiasi dominio associato agli account business tramite email e password o account Google.
Se un utente fa parte di più account business, potrà comunque accedere ai domini associati agli altri account business tramite email e password o il proprio account Google.

Per rendere obbligatorio l'accesso tramite SSO:

  1. Nella pagina Configurazione del single sign-on (SSO), vai alla sezione Gestione utenti in fondo alla pagina.
  2. Sposta l'interruttore Rendi obbligatorio l'accesso con SSO per abilitarlo. Apparirà un messaggio di elaborazione. Quando il messaggio scompare, l'accesso tramite SSO è obbligatorio per tutti gli account.

Per disattivare l'accesso obbligatorio tramite SSO, sposta l'interruttore Rendi obbligatorio l'accesso con SSO su off e attendi che le modifiche vengano elaborate.

Per aumentare la sicurezza e assicurare ai brand un controllo degli accessi sempre aggiornato, gli utenti verranno disconnessi automaticamente ogni 24 ore, indipendentemente dalla loro attività in tale intervallo di tempo.

Se hai domande, consulta la nostra sezione Domande frequenti per maggiori informazioni.

Questo articolo ti è stato utile?

Related articles