Il Servizio di Feedback Automatico (SFA) ti permette di mandare più facilmente inviti alla recensione automatici quando un cliente effettua un acquisto dalla tua azienda. Dopo che i clienti hanno effettuato un acquisto o un'esperienza di servizio, l'SFA invierà loro automaticamente un invito alla recensione.
Cos'è l'SFA?
Il nostro Servizio di Feedback Automatico (SFA) manda automaticamente inviti alla recensione ai tuoi clienti dopo che hanno effettuato un acquisto o hanno avuto un'esperienza di servizio con la tua azienda. Grazie al SFA, riceverai un maggior numero di recensioni e avrai modo di scoprire cosa pensano i tuoi clienti, migliorando così il loro livello di soddisfazione grazie alle informazioni a tua disposizione. Tutte le recensioni raccolte utilizzando il SFA sono considerate come recensioni verificate, il che può generare ancora più fiducia e incrementare la visibilità.
Come funziona il SFA?
Inizi con l'inviare un'email a un tuo cliente dopo che ha avuto un'esperienza con la tua azienda. Quando includi Trustpilot nel campo CCN di questa email, il SFA si attiva e ci comunica che dobbiamo mandare un invito alla recensione al tuo cliente. Ecco come funziona:
L'email transazionale che usi per avviare l'SFA può essere, per esempio: un ordine di acquisto o una conferma dell'ordine, delle ricevute, un'email di benvenuto, richieste di assistenza, notifiche di spedizione, eccetera.
Se il tuo sistema non dispone di un campo CCN, puoi anche configurarlo senza campo CCN.
Imposta il SFA con un campo CCN
- Su Trustpilot Business, vai alla pagina Servizio di Feedback Automatico (SFA) .
- Nella sezione Scegli lo stile delle email, puoi selezionare il template che preferisci cliccando su Modifica. A seconda del piano che hai sottoscritto, avrai a disposizione le seguenti opzioni:
- Template ottimizzati per Trustpilot: scegli tra i template creati per le esperienze non legate alla vendita e quelli per le esperienze di vendita.
-
I tuoi template personalizzati: se nel tuo piano è inclusa questa funzione, puoi selezionare uno dei template che hai creato.
Una volta scelto il template, clicca su Salva.
- Nella sezione Orario e consegna, clicca su Modifica per decidere quando vuoi che gli inviti alla recensione vengano mandati. In base al piano che hai sottoscritto, potrai decidere:
- Quando mandare gli inviti ai tuoi clienti: dopo un numero specifico di giorni, settimane o mesi.
- L'ora in cui mandare gli inviti: a un orario ottimizzato automaticamente, oppure a un orario specifico della giornata, nel caso in cui questa opzione sia inclusa nel tuo piano.
- Quanto spesso vuoi che i tuoi clienti ricevano gli inviti: dopo ogni esperienza d'acquisto o di servizi oppure dopo un numero specifico di giorni settimane o mesi.
Una volta fatta la tua scelta, clicca su Salva.
- Nella sezione Copia questo indirizzo email unico, troverai il tuo indirizzo email unico di Trustpilot. Clicca su Copia.
- In seguito, incolla questo indirizzo nel campo CCN dell'email transazionale che vuoi usare per avviare l'SFA. Assicurati di salvare l'aggiornamento nel tuo sistema di posta elettronica.
- Dopo aver completato questi passaggi, gli inviti verranno programmati in base alle impostazioni che hai selezionato. Fai clic su Ho finito e apparirà una finestra con le seguenti opzioni:
- Tieni traccia degli inviti: Controlla la pagina Stato degli inviti per assicurarti che gli inviti siano stati impostati correttamente e che vengano inviati come stabilito.
- Gestisci le notifiche: Modifica le impostazioni relative alle notifiche delle email per ricevere un aggiornamento ogni volta che qualcuno pubblica una nuova recensione.
- Sfrutta gli estratti delle recensioni: Personalizza i tuoi inviti alle recensioni aggiungendo snippet di dati. Scopri di più in questo articolo.
Pre-tagga le tue recensioni
Successivamente, dovrai aggiungere la snippet di dati strutturati alla sezione HTML <body> del tuo template dell'email. È molto importante che questo snippet venga implementato con i placeholder dinamici usati dalla tua piattaforma. Questo include anche i tag che vuoi applicare. Questi placeholder variano a seconda della piattaforma, quindi controlla quali placeholder il tuo sistema è in grado di usare e sostituisci gli esempi con le informazioni rilevanti. Nell'ambito della funzione di pre-tagging, puoi usare quanti tag vuoi, ma assicurati di non inserire spazi, poiché potrebbero far fallire l'invio degli inviti.
Ecco un esempio dello snippet di codice da aggiungere:
<script type="application/json+trustpilot"> { "recipientName": "Nome Cognome", "recipientEmail": "destinatario@email.com", "referenceId": "0123456789", "tags": ["tag1","tag2"] } </script>
Per verificare che la configurazione stia funzionando correttamente, visita la tua pagina Stato degli inviti. Da qui, puoi visualizzare gli inviti alla recensione programmati e quelli inviati. Se visualizzi gli inviti che sono stati creati a seguito di transazioni recenti, significa che hai impostato tutto in modo corretto!
Imposta il SFA senza un campo CCN
Scegli un'email di attivazione, per esempio conferme d'ordine o notifiche di spedizione e inserisci uno snippet di dati strutturati dinamici nel tuo template dell'email. Questo snippet funge da trigger per il SFA, che manda una notifica a Trustpilot per avvisarlo che è il momento di mandare un invito alla recensione ai tuoi clienti. Metteremo in coda l'invito, e i tuoi clienti avranno presto l'occasione di condividere il loro feedback. Una volta che hai deciso quale email di avvio usare, dovrai aggiungere lo snippet di dati strutturati al template dell'email.
Pre-tagga le tue recensioni
È molto importante che questo snippet venga implementato con i placeholder dinamici usati dalla tua piattaforma. Questi placeholder variano a seconda della piattaforma, quindi controlla quali placeholder il tuo sistema è in grado di usare e sostituisci gli esempi con le informazioni rilevanti. Nell'ambito della funziona di pre-tagging, puoi usare quanti tag vuoi, ma assicurati di non inserire spazi, poiché potrebbero far fallire l'invio degli inviti.
Ecco un esempio dello snippet di codice da aggiungere:
<script type="application/json+trustpilot"> { "recipientName": "Nome Cognome", "recipientEmail": "destinatario@email.com", "referenceId": "0123456789", "tags": ["tag1","tag2"] } </script>
Per accertarti che lo snippet si carichi correttamente, non modificarne il formato. Tutte le virgole, virgolette e i due punti sono necessari.
- Su Trustpilot Business, copia il tuo indirizzo email unico di Trustpilot. Puoi trovarlo qui.
- Nelle impostazioni del tuo sistema CRM o della tua piattaforma per l'e-commerce, trova la sezione che ti consente di creare le email di avvio/di notifica. In alcuni sistemi, questa sezione è denominata "notifiche", "azioni" o in altro modo.
- Crea una nuova email di avvio/di notifica da mandare esclusivamente a Trustpilot; per esempio, impostandola a seguito della conferma di una consegna. Aggiungi il tuo snippet di dati strutturati nell'HTML del corpo dell'email.
- Le impostazioni di questa email di avvio presenteranno un campo A:. Questo è il punto in cui dovrai incollare l'indirizzo email unico di Trustpilot che hai copiato nel primo passaggio. Assicurati che soltanto Trustpilot riceva l'email di avvio degli inviti.
Per verificare che la configurazione funzioni correttamente, visita la pagina che ti mostra lo stato dell'invito Stato degli Inviti. Da qui è possibile visualizzare gli inviti alla recensione pianificati e quelli inviati. Se visualizzi gli inviti che sono stati creati a seguito di transazioni recenti, significa che hai impostato tutto in modo corretto!