3. Tagga le tue recensioni - Advanced

    Sfrutta la potenza della nostra funzione di tagging delle recensioni per gestire le tue recensioni in modo efficace. Questo strumento consente di categorizzare il feedback dei clienti, fornendo approfondimenti più avanzati durante le attività di reportistica. Ti spiegheremo come funziona, così che tu possa configurarlo facilmente nei passaggi seguenti.

    Come funziona l'inserimento di tag?

    Per prima cosa, scegli i tag in base alle necessità della tua azienda. Alcuni esempi di tag potrebbero essere le linee di prodotto, i reparti dell'azienda o i dati demografici dei clienti. Puoi aggiungere questi tag alle recensioni per filtrarle per tag e segmentare i dati delle recensioni nelle tue analisi. Le recensioni possono avere più di un tag, così da offrirti la possibilità di categorizzare le recensioni nel modo più ottimale per te. Ecco come funziona:

    Grafica invito alla recensione

    1. Pre-tagga i tuoi inviti alla recensione. Crea dei tag per includere informazioni aggiuntive ai tuoi inviti alla recensione dal tuo CRM o dalla tua piattaforma di e-commerce. In questo modo, quando riceverai una recensione, i tag saranno già inclusi.

    Grafica faro

    2. Tagga le tue recensioni. Dopo che ricevi una recensione, puoi aggiungere ulteriori tag. Ciò rende semplice suddividere i feedback dei clienti in base al contenuto della recensione.

    Grafica segno di spunta

    3. Analizza i tag. Metti a confronto i tuoi argomenti usando la sezione Statistiche dal pannello di controllo di Trustpilot, oppure esporta le tue recensioni per analizzare i tag nel tuo strumento di analisi aziendale personale.

    Grafica stretta di mano

    4. Mostra widget TrustBox mirati sul tuo sito creando TrustBox personalizzati e metti in mostra le recensioni che includono tag specifici sul tuo sito web.

    Pre-tagga i tuoi inviti alla recensione

    La tua azienda dispone già di una grande quantità di informazioni che possono aiutarti a segmentare le recensioni. Grazie alla funzione di pre-tagging, puoi condividere queste informazioni con Trustpilot quando mandiamo gli inviti alla recensione ai tuoi clienti: in questo modo, le recensioni dei clienti scritte su invito includeranno automaticamente questi tag non appena le ricevi. Puoi aggiungere queste informazioni utilizzando placeholder dinamici dal CRM o dalla piattaforma di e-commerce della tua azienda. Entreremo più nel dettaglio e ti mostreremo come configurare il tutto nel passaggio Manda inviti alla recensione.

    Tagga le tue recensioni

    Con la funzione di tagging, puoi taggare manualmente le tue recensioni dopo averle ricevute. Questo ti permette di mettere in evidenza recensioni specifiche che mettono in buona luce il tuo brand, e di contrassegnare quelle che hanno bisogno di un controllo interno. Puoi applicare più di un tag alle recensioni, quindi le possibilità di raggruppamento e segmentazione sono davvero infinite! Ti mostreremo come impostare il tagging e immergerti nelle analisi nel passaggio Gestisci le tue recensioni.

    Analizza i tag

    Dopo aver taggato le tue recensioni, puoi filtrare e segmentare le tue recensioni per tag nelle tue statistiche. Questo può fornirti informazioni dettagliate dal feedback dei tuoi clienti che puoi utilizzare per migliorare la tua attività. Hai la possibilità di analizzare i dati direttamente nel pannello di controllo delle statistiche, oppure puoi esportare i dati ed esaminarli nel tuo strumento di business intelligence. Andremo su come farlo anche nel passo Gestisci le tue recensioni.

    Mostra Widget TrustBox mirati

    Dopo aver taggato le tue recensioni, puoi creare dei widget TrustBox mirati. Questi TrustBox mostreranno solo le recensioni contrassegnate con i tag che hai selezionato. Per esempio, puoi creare un TrustBox mirato per alcuni servizi come la consegna sulla tua pagina del checkout o per eventi speciali come il Black Friday. Ti mostreremo come fare questo nel nostro Aggiungi un widget TrustBox passo.

    Da tenere a mente

    Prima di continuare con i passaggi successivi, prenditi del tempo per pensare a quali tag vuoi usare e quali dati e statistiche sarebbero più utili per il tuo business. Inoltre, tieni presente che i tag sono pubblici all'interno del codice dei TrustBox mirati, quindi valuta la possibilità di assegnare tag che solo i dipendenti interni alla tua azienda possono comprendere. Utilizza sistemi cifrati interni per criptare i tag, per esempio "mobileunitA" al posto di "iPhone", oppure "mobileunitB" al posto di "Samsung Galaxy".

    I nomi dei tag non possono contenere caratteri speciali né spazi (:<>/%#&?',♫♪☁★).

    Torna su